Autore |
Discussione  |
|
sv79
nuovo ospite
Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria
7 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2008 : 01:51:21
|
Ciao vi faccio una domanda che per voi sara stupida che nodo utilizzate per legare la boilies all'anellino al d-rig col filo interdentale?io faccio 2 nodi semplici ma molte volte la trovo mezza slegata oppure completamente persa perche si è slegata grazie ciao
|
|
ghiblisms
Ospite

    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
2342 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2008 : 06:21:09
|
prima di legarla, devi praticare una sorta di "solco" con un piccolo coltellino lungo tutta la circonferenza della boile, profondo quanto basta x fare si che il filo "affondi" oltre la superficie della pallina e resti bloccato in posizione sino al disgregamento della stessa. la legatura và eseguita con doppio giro attorno alla pallina e nodo semplice.
C.F.I. SIAMO NOI |
 |
|
Markdl
C.F.I. Orzinuovi


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Revere
62 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2008 : 07:55:26
|
Altrimenti la fori come una affondante e usi un piccolo elastico. Anche se forata galleggia per parecchie ore.

CFI SIAMO NOI
Marco Dalla Libera |
 |
|
mertz
C.F.I. Cameri
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: cameri
1079 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2008 : 08:16:15
|
anch'io di solito le foro e mi galleggiano sempre bene, filo interdentale doppiato, fermato dallo stopper da una parte e da semplici nodi sull'anellino dall'altra, più semplice a farsi che a scriverlo
CFI SIAMO NOI Gabriele Quaglio
  <<CAMBRA CARP>> d.s.t. |
 |
|
Iseek
S. Virtuale 2008
 

Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Ancona
365 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2008 : 09:35:50
|
Io uso il filo interdentale quasi per tutti i tipi di terminale, e tende a sciogliere il nodo su cui metto il fermaboiles.
Ho risolto mettendo una punta di colla sul nodo.
------------------------ Damiano Aquili
Sono le condizioni più estreme a rendere le cose straordinarie !!!
CFI SIAMO NOI ! |
 |
|
andre81.andrea
C.F.I. Prato
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: santa lucia
868 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2008 : 09:43:02
|
Citazione: Messaggio inserito da Iseek
Io uso il filo interdentale quasi per tutti i tipi di terminale, e tende a sciogliere il nodo su cui metto il fermaboiles.
Ho risolto mettendo una punta di colla sul nodo.
------------------------ Damiano Aquili
Sono le condizioni più estreme a rendere le cose straordinarie !!!
CFI SIAMO NOI !
bastano 4-5 nodi semplici e non si scioglie più..
CFI SIAMO NOI god bless the carp-anglers... più ardua è la lotta...più gloriosa è la vittoria!!! |
 |
|
bsnglc
C.F.I. Rudiano
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: Cesena
694 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2008 : 12:26:06
|
Citazione: bastano 4-5 nodi semplici e non si scioglie più..
Quoto in pieno
fai 4-5 nodi normali e tirali bene...vedrai che non si slegano più...la colla non mi piace perchè può incidere sulla boiles..
Field tester Sburonbait international
Beeecccaaaaaaaaaa?!?! |
 |
|
KarpAle
Socio Virtuale
  

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Desenzano del Garda
886 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2008 : 13:48:04
|
Citazione: Messaggio inserito da Markdl
Altrimenti la fori come una affondante e usi un piccolo elastico. Anche se forata galleggia per parecchie ore.

CFI SIAMO NOI
Marco Dalla Libera
familiare questo terminale..per caso hai visto fare una cosa simile a qualcuo in bonifica!?!? auhauhahuauahu    scherzo ovvio.
cmq quoto sia marco che ghibly
KarpAle [:-)] C.F.I. SIAMO NOI |
 |
|
sv79
nuovo ospite
Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria
7 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2008 : 01:30:35
|
Grazie a tutti appena avro un po di tempo faro le prove prima a casa poi in pesca |
 |
|
ghiblisms
Ospite

    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
2342 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2008 : 19:01:46
|
Citazione: familiare questo terminale..per caso hai visto fare una cosa simile a qualcuo in bonifica!?!? auhauhahuauahu
quello raffigurato è un rig 360°, è uno stiff efficace ma secondo me solo se posato dalla barca, al lancio ci son molte probabilità che si ingarbugli data la sua estrema mobilità
C.F.I. SIAMO NOI |
 |
|
KarpAle
Socio Virtuale
  

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Desenzano del Garda
886 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2008 : 07:10:07
|
Citazione: al lancio ci son molte probabilità che si ingarbugli data la sua estrema mobilità
io opterei per un bel sacchettino in pva...hola
KarpAle [:-)] C.F.I. SIAMO NOI |
 |
|
daniloR78
S. Virtuale 2007
 

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona
346 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2008 : 10:23:38
|
Citazione: anch'io di solito le foro e mi galleggiano sempre bene, filo interdentale doppiato, fermato dallo stopper da una parte e da semplici nodi sull'anellino dall'altra, più semplice a farsi che a scriverlo
Citazione: fai 4-5 nodi normali e tirali bene...vedrai che non si slegano più...la colla non mi piace perchè può incidere sulla boiles..
Quoto in pieno queste due risposte ...con tutti i tipi di terminali faccio così
Danilo... soffro di carpfishing e non voglio guarire!! CFI SIAMO NOI www.webalice.it/lakylukky/ http://www.youtube.com/watch?v=JbaRVUKf02k&feature=user |
 |
|
kleidemos
C.F.I. Canonica d'Adda

Regione: Lombardia
Prov.: Lecco
252 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2008 : 12:21:09
|
Sono anche io per forare le pop up
________________________
C.F.I. Siamo Noi |
 |
|
andre81.andrea
C.F.I. Prato
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: santa lucia
868 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2008 : 14:18:37
|
si possono forare tranquillamente... ormai le pop up hanno raggiunto un grado di galleggiabilità e durata che anche se le fori ti galleggiano svariati giorni...
CFI SIAMO NOI god bless the carp-anglers... più ardua è la lotta...più gloriosa è la vittoria!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|