"CARPE DIEM" il forum degli appassionati by Carp Fishing Italia - nick 95 meccanica vadese rod pod

"CARPE DIEM" il forum degli appassionati by Carp Fishing Italia
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Ultime novità: Ami veramente il Carpfishing? Associati a C.F.I.
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Generale
 Attrezzature
 nick 95 meccanica vadese rod pod
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

kabecarp
ospite


Regione: Veneto
Prov.: Belluno
Città: Zoldo Alto


49 Messaggi

Inserito il - 25/08/2010 : 09:03:47  Mostra Profilo Invia a kabecarp un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si vede in giro sulle riviste del settore la pubblicità di questo pod; sembra ok, e mi piace sia di produzione italiana. qualcuno di voi lo ha mai provato? nel sito del produttore c'è anche un video di presentazione. L'unica perplessità potrebbe essere il peso, mi sembra abbastanza robusto infatti... Per favore stenersi interessati/promotori.. :)

Serrano77
ospite


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Mergo


730 Messaggi

Inserito il - 25/08/2010 : 11:27:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Serrano77 Invia a Serrano77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tralasciando eventuali considerazioni sull' utilità di certi tipi di pod in pesca e focalizzandosi esclusivamente sulle caratteristiche tecniche di questo attrezzo, secondo me c'è poco da dire... un gran bel pod! Unisce le caratteristiche migliori dei tre pod al top del mercato ovvero dayco, fishcon, skypod e di conseguenza ha le prerogative per essere considerato il re dei pod, anche se paga queste caratteristiche con un peso sostenuto. Di certo non è indicato per pescate mordi e fuggi o dove devi percorrere molta strada a piedi .
Poi se valga la pena spenderci i soldi, che per le nostre esigenze basterebbe molto meno, ecc... è un altro paio di maniche e rimane il tutto una cosa strettamente personale .

Sergio 'Karploca' Chiavetti
Sede CFI 96 Jesi
CFI SIAMO NOI
Torna all'inizio della Pagina

lonsdale
C.F.I. Colli Euganei


Regione: Italia
Prov.: padova
Città: padova


1441 Messaggi

Inserito il - 25/08/2010 : 13:55:41  Mostra Profilo Invia a lonsdale un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io lo definisco il tuning dei pod.. Per carità ognuno ha le sue preferenze e le rispetto però personalmente preferisco attrezzi molto meno vistosi e più versatili..

*IVAN*
Torna all'inizio della Pagina

boli
C.F.I. Gonzaga


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova


1094 Messaggi

Inserito il - 27/08/2010 : 23:22:34  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Se qualcuno cercava un attrezzo artigianale, costruito a mano in Italia, con tornio e fresa, realizzato con i migliori materiali disponibili, più un oggetto da collezionismo che da pesca.......bene ora esiste.

Saluti a tutti, belli e brutti, Boli.
Buoli Claudio
Torna all'inizio della Pagina

Giancarp81
nuovo ospite


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: lonato d.g.


3 Messaggi

Inserito il - 31/08/2010 : 11:03:24  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Giancarp81 Invia a Giancarp81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
+ che un pod mi sembra un cavalletto x mitrgliatori se magari allegavano anke il carroarmato per portarselo in giro era meglio...
Torna all'inizio della Pagina

giankanet
C.F.I. Venezia



Regione: Veneto
Prov.: ve
Città: riviera d. brenta


1928 Messaggi

Inserito il - 31/08/2010 : 14:37:23  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di giankanet Invia a giankanet un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Giancarp81

+ che un pod mi sembra un cavalletto x mitrgliatori se magari allegavano anke il carroarmato per portarselo in giro era meglio...





A parte le faccine, mi sembra un ottimo lavoro made in Italy, dove la qualita' e il lavoro viene pagato parecchio!
Solo che mi fa ridere il fatto di pensare di scivolare sull'argine (capita spesso!) e magari rompermi una spalla, un braccio o una gamba o peggio i denti perche' il pod e' piu' simile ad una postazione antiaerea su base fissa che ad una poggiacanne... Certo, se usi la barca, attraccandola al pod, e' piu' sicuro di un attracco al porto e se qualcuno e' intenzionato a rubartelo, come minimo lo senti a 100 metri perche' deve avvicinarsi col muletto o il carroponte...
Insomma, tirando le somme, per quel che costa e i vantaggi che offre, mi sembra un occasione per chi se lo può permettere e che investe per la sua passione...

p.s. anche l'idea di un amico di usarlo come catapulta per le palle di pastura non e' male... e poi pensate a tutti gli impieghi che puo' avere anche fuori dal suo habitat... cavalletto per la moto da cross, stendi panni, scaletta, giostra per i bambini, altalena, postazione polifunzionale da pesi (body building), leva, cavalletto per fotocamera, videocamera, casse audio, video dai 50' in su e perfino come base per l'impalcatura per opere murarie di ristrutturazione di antichi ruderi!
Ripeto, un oggetto indispensabile per il carpista moderno che non vuole tralasciare nulla e che teme che i marlin del fiume o della cava possano realmente provocare danni con le loro partenze stile mig.

Per me però sa più da strumento 'esagerato' piu' che da carpfishing.

Simili oggetti possano davvero garantire catture in sicurezza???

p.s. scusate per la noia, ma dedico queste riflessioni ai miei conoscenti-amici che lo possiedono ma che non sanno ancora che le carpe sono pesci che han bisogno di star meno possibile fuori dall'acqua!!!
CIAO!!!

CFI SIAMO NOI!

Giancarlo Rossato.
www.goldcarp.net

Modificato da - giankanet in data 31/08/2010 22:40:03
Torna all'inizio della Pagina

kabecarp
ospite


Regione: Veneto
Prov.: Belluno
Città: Zoldo Alto


49 Messaggi

Inserito il - 05/09/2010 : 09:15:14  Mostra Profilo Invia a kabecarp un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dai dai qualche opinione di chi lo possiede allora!!!
Il problema è che non riesco a reperire i dati tecnici (peso ecc per fare dei confronti oggettivi.. Ma quanto costa questo attrezzo?
Torna all'inizio della Pagina

mertz
C.F.I. Cameri



Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: cameri


1079 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 14:59:37  Mostra Profilo Invia a mertz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono stato a pesca insieme ad un amico che lo possiede proprio un paio di giorni fa, tralasciando tutte le note positive che potrebbe avere in stabilità robustezza ecc, l'amico mi dice di essere molto scontento di aver speso una bella cifretta per avere tutte le parti cromate e le gambe(diciamo pure tutte esclusi i buzz bar) ormai opache e sbiadite per averlo tenuto in acqua una notte, in un lago peraltro molto conosciuto dalle mie parti. lo ha acquistato due mesi fa. E' vero, ci pesca lo stesso come prima, però girano un po' le scatole.....

CFI SIAMO NOI
Gabriele Quaglio

<<CAMBRA CARP>> d.s.t.
Torna all'inizio della Pagina

Micheli M. - Mecc.Vadese
nuovo ospite


Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: Piobbico


1 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 15:05:29  Mostra Profilo Invia a Micheli M. - Mecc.Vadese un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Garanzia Meccanica Vadese s.r.l.

Un saluto a tutti gli iscritti di questo storico forum.

Mi chiamo Marco Micheli e lavoro per l'azienda Meccanica Vadese s.r.l.
Il mio intervento è volto unicamente alla tutela dei nostri fedeli acquirenti:

La Meccanica Vadese è un'azienda di meccanica di precisione ed appalta i trattamenti di anodizzazione a un'azienda esterna molto seria e competente, purtroppo tale azienda ha eseguito un fissaggio non conforme su una piccola partita di materiali.
Lo spiacevole inconveniente si è verificato in acque particolarmente aggressive e questo perché lo step del fissaggio, non è stato ultimato a dovere.

Meccanica Vadese s.r.l. come per qualsiasi altro inconveniente opera nei confronti dei suoi clienti con il massimo impegno e con un serietà indiscussa, sistemandolo gratuitamente in tempi brevissimi ( 24H o 48H ), e spedendo sempre a spese dell'azienda il prodotto al domicilio o ad un punto vendita dei prodotti Meccanica Vadese s.r.l. comunicato dal cliente.

Preciso che l'inconveniente riguarda un numero esiguo di tubi usati su gambe e telescopie; parti che sono già state sostituite con il metodo indicato sopra con un felice riscontro dei clienti, perché dopo la manutenzione lo spiacevole inconveniente ovviamente non si è più ripresentato.

Per contattarci:
Meccanica Vadese s.r.l. Tel: 0721 725316
amministrazione@meccanicavadese.it

Un saluto a tutti i carpisti
Micheli Marco

Trasimeno te meno
Torna all'inizio della Pagina

boli
C.F.I. Gonzaga


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova


1094 Messaggi

Inserito il - 30/09/2010 : 19:44:19  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Bravi..... non avevamo dubbi sulla serietà della vostra Azienda.

Saluti a tutti, belli e brutti, Boli.
Buoli Claudio
Torna all'inizio della Pagina

mertz
C.F.I. Cameri



Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: cameri


1079 Messaggi

Inserito il - 02/10/2010 : 18:57:14  Mostra Profilo Invia a mertz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie dell'intervento Micheli M., ti do il benvenuto sul forum.
ho letto con attenzione il tuo scritto, e sono ancora più convinto della professionalità e lealtà da parte dell'azienda che rappresenti.
mi sto già mettendo in contatto con l'amico che lo possiede, e per il quale avevo fatto notare il "deterioramento" delle parti anodizzate.
un caro saluto
gabriele

CFI SIAMO NOI
Gabriele Quaglio

<<CAMBRA CARP>> d.s.t.
Torna all'inizio della Pagina

mertz
C.F.I. Cameri



Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: cameri


1079 Messaggi

Inserito il - 14/10/2010 : 23:41:43  Mostra Profilo Invia a mertz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate se vado leggermente OT, ma è doveroso fare i complimenti per serietà e correttezza alla MECCANICA VADESE srl.
Il rod pod dell'amico che ho personalmente inviato alla ditta, per il problema delle anodizzazioni, è stato celermente (2 giorni) sistemato ed ora sembra come nuovo!!!

Ringraziamo nuovamente il sig. Micheli della Meccanica Vadese


CFI SIAMO NOI
Gabriele Quaglio

<<CAMBRA CARP>> d.s.t.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
"CARPE DIEM" il forum degli appassionati by Carp Fishing Italia © www.carpfishingitalia.it Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,91 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000